Nessun prodotto
Vini visti
Acquista con un semplice click il...
Acquista con un semplice click il Prosecco millesimato della cantina...
Acquista con un semplice click il Furbastro Garganego Muller Thurgau...
Acquista con un semplice click il Gambellara Classico Doc Santa Marie...
Acquista con un semplice click il Rufian Rosso Cardinale della cantina...
Nuovo prodotto
Acquista con un semplice click il Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore della cantina Novaia e degusta un valpolicella ripasso superiore con carne rosse, cacciagione e selvaggina.
9 Articoli
Carta dei vini | Valpolicella Ripasso Doc |
Denominazione | Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore Novaia |
Cantina | Novaia |
Regione | Veneto |
Zona di produzione | Valpolicella Verona |
Metodo | Classico |
Bio | Si |
Grado alcolico | 13,5% vol |
Uvaggio | Corvina, Corvinone e Rondinella |
Abbinamento | Ottimo con carni rosse alla griglia carne e carne di cacciagione. |
Formato | 0,75 LT |
Il Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore della cantina Novaia presenta un profumo intenso, con sentori di spezie e note che rievocano la doppia fermentazione sulle vinacce dell’amarone (tecnica del ripasso).
Il colore e rosso rubino carico, al naso presenta un profumo netto, intenso, con sentori di spezie e note che rievocano la doppia fermentazione sulle vinacce dell’Amarone (Ripasso).
Al palato mostra una buona alcolicità, un’acidità medio-bassa, un tannino evoluto, è un vino di corpo e struttura, sapido, persistente, di buona armonia.
Diraspatura e pigiatura soffice delle uve; fermentazione a temperatura controllata in piccoli contenitori in acciaio INOX per 7-8 giorni.
Affinamento 12 mesi in botti di legno, 4 mesi in bottiglia.
Ottimo con carni rosse alla griglia carne e carne di cacciagione.
Va servito fresco a 18°C. Stappare 15 minuti prima del servizio.
Raggiunge una gradazione alcolica di 13,5% Vol.
In uno degli angoli più suggestivi dell’Alta Valpolicella, sulla cima d’una collina morbida e soleggiata, una grande casa padronale domina la valle di Marano e la piana che la separa da Verona.
Una nuova cantina, inaugurata con la vendemmia 2011, ospita invece a poche centinaia di metri dalla sede storica, il fruttaio per l’appassimento dell’Amarone e del Recioto, una tinaia e gli spazi logistici.
Le moderne tecnologie di cantina si coniugano ai metodi tradizionali, in Novaia, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Qui Cesare, Giampaolo e i loro figli producono vino con il coraggio dell’innovazione ma nel pieno rispetto dei valori, dei costumi, del sapere, dell’arte del passato.
La produzione annuale è di circa 40.000 bottiglie, destinate per il 70% ai mercati esteri.
Fededivino seleziona piccole cantine produttrici di grandi vini per offrire il meglio della vendita di vini online.
Ricordiamo che effettuiamo spedizioni a domicilio in tutta Italia con consegne di vini in 24/48 ore.