Nessun prodotto
Acquista con un semplice click una...
Vini visti
Acquista con un semplice click il...
Acquista con un semplice click il Prosecco millesimato della cantina...
Acquista con un semplice click il Furbastro Garganego Muller Thurgau...
Acquista con un semplice click il Recioto Recis Spumante Dolce della...
Acquista con un semplice click il Gambellara Classico Doc Santa Marie...
Nuovo prodotto
Acquista con un semplice click il Franciacorta Brut Satèn Bio della cantina Ronco Calino e brinda nelle tue feste con un Franciacorta di grande qualità italiana.
7 Articoli
Carta dei vini | Franciacorta |
Denominazione | Franciacorta Brut Satèn Bio Ronco Calino |
Cantina | Ronco Calino |
Regione | Lombardia |
Zona di produzione | Franciacorta |
Metodo | Rifermentazione naturale in bottiglia |
Bio | Si |
Grado alcolico | 12,5% vol |
Zucchero | 6 g/l |
Uvaggio | 100% Chardonnay |
Abbinamento | Aperitivo, antipasti, primi piatti |
Formato | 0,75 LT |
Più di un Franciacorta: un’armonia senza tempo di fiori bianchi e frutti delicatamente verdi.
Chardonnay in purezza ed effervescenza gentile al palato. Cristallino, cremoso, seducente.
Almeno trenta mesi di maturazione sui lieviti.
Colore: giallo paglierino scarico con leggere nuances verdi.
Perlage: finissimo, continuo e persistente, spuma fine e compatta.
Profumo: di frutta delicatamente matura (ananas, pera estiva, mela Fuji, pesca di vigna), con una leggera vena vegetale-balsamica (basilico mentolato, camomilla, anice), di fiori bianchi (agrumi, magnolia grandiflora, acacia, caprifoglio), di spezie (semi di coriandolo e pepe rosa), di pan brioches e pandolce genovese, con una nota di mandorla e noce sfumata nel miele di acacia.
Sapore: di ottima consistenza e armonicità, con una fresca vena acida che si sposa perfettamente con la dolcezza e la struttura del vino; pieno, ricco, sapido, complesso e di grande finezza. Al retrogusto si ritrovano le note mielate, speziate, floreali e fruttato-citrine, con una percezione finale di buccia di limone candita.
Vinificazione: spremitura soffice delle uve intere e prima fermentazione in vasche d’acciaio inox termo-condizionate alla temperatura di 15-16°C. Una parte, il 30% circa, fermenta in barriques di rovere francese di più passaggi.
Cuvée: ottenuta dall’unione dei cinque vini base Chardonnay.
Presa di spuma: avviene con il metodo Franciacorta nelle cantine interrate dell’azienda, con una bassa percentuale di liquer de tirage per ottenere un perlage più fine e cremoso.
L’affinamento sui lieviti si prolunga per almeno trentasei mesi prima della sboccatura.
Ottimo con antipasti a base di pesce, è l’abbinamento ideale per plateau de fruit de mer, sushi e sashimi.
Va servito fresco a 5-8° C stappando la bottiglia al momento.
Raggiunge una gradazione alcolica di 12,5% Vol.
Ronco Calino è un’oasi in Franciacorta. Un rifugio nascosto, dominato dai suoni e dai colori della Natura, dove il tempo sembra rallentare e dove cura, rigore e capacità di attesa sono le condizioni per creare Franciacorta e vini fermi dalla personalità autentica e complessa, vivace e luminosa come il luogo speciale in cui nascono.
La Rifermentazione naturale in bottiglia consiste nell'imbottigliamento del vino dopo che la sua fermentazione si è interrotta durante l’inverno.
I vini frizzanti a fermentazione inaturale n bottiglia si producono in vari modi, quasi sempre però senza aggiungere lieviti o zucchero ma utilizzando solamente mosto, magari refrigerato, o vino in fermentazione.
Fededivino seleziona piccole cantine produttrici di grandi vini per offrire il meglio della vendita di vini online.
Ricordiamo che effettuiamo spedizioni a domicilio in tutta Italia con consegne di vini in 24/48 ore.