Nessun prodotto
Acquista con un semplice click una...
Vini visti
Acquista con un semplice click il...
Acquista con un semplice click il Prosecco millesimato della cantina...
Acquista con un semplice click il Furbastro Garganego Muller Thurgau...
Acquista con un semplice click il Recioto Recis Spumante Dolce della...
Acquista con un semplice click il Gambellara Classico Doc Santa Marie...
Nuovo prodotto
Acquista con un semplice click il Franciacorta Brut della cantina Ronco Calino e brinda nelle tue feste con un Franciacorta di grande qualità italiana.
9 Articoli
Carta dei vini | Franciacorta |
Denominazione | Franciacorta Brut Ronco Calino |
Cantina | Ronco Calino |
Regione | Lombardia |
Zona di produzione | Franciacorta |
Metodo | Rifermentazione naturale in bottiglia |
Grado alcolico | 12,5% vol |
Uvaggio | Chardonnay 80% e Pinot Nero 20% |
Abbinamento | Aperitivo, antipasti, primi piatti |
Formato | 0,75 LT |
La sintesi della filosofia Ronco Calino.
Il dosaggio moderato esalta i fini aromi dello Chardonnay (80%) e il nerbo del Pinot Nero (20%).
Eclettico e vivace, è un passepartout sulla tavola.
Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente.
Al naso si presenta ampio e fragrante, con sentori di frutta leggermente immatura (ananas, mela Calvilla bianca d’inverno e pera Decana del Comizio) e di fiori di agrumi e di acacia, che si amalgamano con una leggera sensazione balsamica di basilico greco e di biscotto che sfuma nella vaniglia.
Il sorso è verticale e armonico, con una buona spalla acida amalgamata a una struttura elegante e consistente e a un finale lungo e prolungato.
Vinificazione: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13-14°C. Il 20% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese.
Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo
Può accompagnare egregiamente tutto un pasto preferibile come aperitivo o in abbinamento ad antipasti.
Va servito fresco a 5-8° C stappando la bottiglia al momento.
Raggiunge una gradazione alcolica di 12,5% Vol.
Ronco Calino è un’oasi in Franciacorta.
Un rifugio nascosto, dominato dai suoni e dai colori della Natura, dove il tempo sembra rallentare e dove cura, rigore e capacità di attesa sono le condizioni per creare Franciacorta e vini fermi dalla personalità autentica e complessa, vivace e luminosa come il luogo speciale in cui nascono.
La Rifermentazione naturale in bottiglia consiste nell'imbottigliamento del vino dopo che la sua fermentazione si è interrotta durante l’inverno.
I vini frizzanti a fermentazione inaturale n bottiglia si producono in vari modi, quasi sempre però senza aggiungere lieviti o zucchero ma utilizzando solamente mosto, magari refrigerato, o vino in fermentazione.
Fededivino seleziona piccole cantine produttrici di grandi vini per offrire il meglio della vendita di vini online.
Ricordiamo che effettuiamo spedizioni a domicilio in tutta Italia con consegne di vini in 24/48 ore.